Vorrei partire da un assunto, un po’ pretenzioso e quasi provocatorio: hai bisogno di foto professionali per la tua attività!
Sì, lo so che ti sembrerà che io stia tirando acqua al mio mulino, ma ti assicuro che non è da questo desiderio, pur legittimo, che prende forma la mia affermazione. Il tuo obiettivo è vendere un prodotto, vero? Proprio per questa ragione cercherò di spiegarti le motivazioni che mi spingono ad asserire che hai bisogno di un servizio professionale per presentare al meglio la tua attività!
Se hai un ristorante, un bar, una pizzeria o, ancora, se hai un e-commerce che vende cibo e prodotti tipici, devi fermarti a leggere quanto ti sto per dire. Ti assicuro che non è un dettaglio se vuoi vedere le tue vendite moltiplicarsi.
Non basta una semplice foto amatoriale per presentare quello che fai. Ingredienti, cibi, piatti: hanno tutti una propria storia da raccontare, ed è solo con delle foto professionali che questa viene messa in risalto. Potresti aver fatto il piatto più buono del mondo o potresti aver pensato al miglior abbinamento, a qualcosa di innovativo, ma non servirebbe a nulla se non lo presentassi in maniera adeguata. Talvolta, per quanto possa sembrare antipatico, è proprio l’abito a fare il monaco.
Uno scatto ben ragionato e altrettanto ben eseguito è in grado di trasmettere tutto quello che quel prodotto vuole dire, è in grado di comunicare la tua storia e quanto di tuo c’è in quella creazione.
Oggi siamo letteralmente bombardati di foto di cibo su tutti i social network, che si tratti di Facebook o Instagram. Tante, tantissime immagini di piatti, pizze, portate di ogni tipo, ma tu quali ti fermi a guardare? Ti do la mia risposta perché sono un buongustaio prima ancora di essere un food photographer. Il mio sguardo si sofferma solo su quelle foto che mi fanno venire fame, che mi fanno desiderare di alzarmi, mettere in moto la macchina, raggiungere il locale e ordinare quella pietanza; foto di prodotti che non esiterei a comprare in uno shop online. Lo fai anche tu, lo so bene, lo facciamo tutti ed è normale che sia così.
Foto professionali per presentare i tuoi prodotti: i miei consigli
Ti ho spiegato perché per me sono importanti le foto professionali. Non solo per il tuo sito ma anche, e soprattutto, per i social network con cui comunichi la tua attività. Del resto al giorno d’oggi tutti utilizzano questi canali, fosse anche per decidere dove andare a mangiare o, ad esempio, dove acquistare un prodotto tipico che è difficile reperire nella GDO. Ecco perché non puoi in alcun modo sottovalutarne l’importanza.
Le giuste luci, le giuste prospettive e le inquadrature perfette riescono a valorizzare qualsiasi cibo, anche quello che in foto non sembra mai bello ed invitante come invece è dal vivo.
Molto spesso è una mera questione tecnica. A differenza di quanto si è portati a credere, infatti, la fotografia food è molto tecnica: i dettagli, a partire dalla quantità e qualità della luce, per giungere alle impostazioni di diaframmi, tempi, bilanciamento del bianco e così via, possono fare tutta la differenza tra uno scatto di successo e una foto anonima.
Guardando una foto ben fatta il cliente deve immaginare le tue mani che preparano quel piatto. Se si tratta di un prodotto in vendita, invece, la foto deve trasmettere l’unicità e la bontà dello stesso, la storia delle materie prime, le emozioni di chi lo ha prodotto e quelle che ti attendono nel momento in cui lo assaporerai.
Del resto in quale altro modo, se non passando attraverso una qualità di livello professionale, ci si può differenziare in un mondo ricco di competitor?
La qualità, la genuinità e l’unicità sono infatti importanti elementi di differenziazione, specialmente quando si parla di cibo, ed è per questo che ti consiglio di comunicarlo professionalmente con le foto che utilizzi sui tuoi canali di comunicazione.
Se sei alla ricerca di un fotografo food in grado di scattare delle foto professionali per il tuo sito, per gli elementi cartacei di comunicazione o per i tuoi social network, sei senz’altro sulla buona strada, perché hai capito quanto questa scelta possa fare la differenza.
Vuoi sapere quali sono i prezzi di foto professionali come quelle che ti propongo? Purtroppo non esiste una tariffa standard, ogni progetto ha una sua difficoltà, una storia e tempi di lavorazione diversi. Contattami senza impegno per un preventivo, sarò felicissimo di conoscerti ed ascoltare le tue esigenze.
Ti spiegherò, inoltre, come intendo rendere ogni tuo piatto, ogni tuo prodotto, ogni immagine, un elemento di comunicazione imprescindibile per il successo del tuo brand.
Del resto io, come immagino succeda anche a te, non vivo solo del mio lavoro ma anche della mia più grande passione: per questo motivo ho scelto di specializzarmi, diventando un fotografo food! Ho bisogno di emozionare ed emozionarmi ad ogni scatto, voglio essere completamente in empatia con l’oggetto della foto, e trasmettere questa sensazione a chi guarderà quella foto incuriosito, ammaliato.
Hai bisogno di un fotografo food o vuoi semplicemente chiedermi un consiglio?
Compila il modulo in basso o chiamami al 320.48.90.992